Benvenuto nello store di termoidraulica dalle offerte imbattibili - uffici aperti dalle 9:00 alle 19:00
Caldaia Biasi ARTICA PLUS 25S a Condensazione da Esterno Completa di Kit Fumi METANO o GPL - NEW ErP
Caldaie murali a condensazione
Artica Plus è la nuova gamma BIASI di caldaie murali a condensazione da esterno: ottime prestazioni grazie al nuovo scambiatore di calore e semplicità di utilizzo grazie al pannello di controllo digitale con display.
Nella versione per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria Artica Plus è disponibile in due potenze, 20 e 30 kW, nelle stesse dimensioni estremamente compatte (946 x 509 x 287 mm).
Artica Plus ha il suo punto di forza nell’innovativo scambiatore di calore progettato per fornire alti rendimenti che durano nel tempo. Pannello di controllo digitale, progettato per comunicare con l’utente in maniera facile e comoda grazie al comando remoto plus fornito di serie.
Come tutta la gamma a condensazione BIASI, Artica Plus consente di trarre il massimo risparmio dalla termoregolazione climatica, in base all’impianto in cui la caldaia viene installata.
Scambiatore primario monospira ad alta regolazioneBiasi introduce sul mercato il nuovo scambiatore di calore in acciaio inox per caldaie a condensazione: Round. Round è uno scambiatore di calore monotermico compatto basato su una serpentina di acciaio inox con una sezione ovale. Lo scambiatore di calore è costituito da una camera di combustione, zona di condensazione e un disco metallico coibentato protetto con fibra ceramica siliconica che separa le due aree. Utilizzando un singolo nastro di acciaio inossidabile per produrre la serpentina, compresi attacchi ingresso / uscita, si ottengono i seguenti vantaggi:
La facilita di pulizia e la robustezza di tale scambiatore sono uno dei principali punti di forza del prodotto dato che può essere utilizzato su impianti nuovi ma anche su impianti vecchi in caso di ristrutturazioni. Round integra la funzione round flow nella quale l’acqua produce un effetto centrifugo di pulizia delle pareti interne della mono spira. L’assenza di circuiti in parallelo garantisce una agevole operazione di “lavaggio” dello scambiatore e l’eliminazione di eventuale aria presente nel circuito dell’impianto.
Termoregolazione
Mediante il collegamento della sonda esterna (di serie) e del comando remoto plus (di serie) direttamente in caldaia si può usufruire della regolazione climatica. Artica Plus adatterà la temperatura dell’acqua dell’impianto alle condizioni climatiche esterne, garantendo il raggiungimento della temperatura ambiente desiderata senza sprechi e ottimizzando i consumi. Utilizzando la regolazione climatica anche il rendimento di regolazione si innalza conferendo maggior valore alla vostra abitazione.
Quadro Comandi
Dal 26 Settembre 2015 si applicheranno le direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica.
Queste due direttive mirano a conseguire risparmi in uno dei settori più inquinanti e più ad alta intensità di energia: l’edilizia
Per l’immissione sul mercato europeo, la direttiva sulla progettazione eco-compatibile (ErP noto come « Energy Related Products ») impone un’efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:
Come nel settore degli elettrodomestici, l’etichettatura energetica dei prodotti, con una capacità inferiore a 70 kW, darà ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioni sulle prestazioni e sul consumo energetico del prodotto che si desidera acquistare.
L’etichetta energetica sarà inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercato a partire dal 26 settembre 2015.
SI’, riguarda tutti: professionisti e utenti finali
Le informazioni indicate sull’etichetta energetica permetteranno ai professionisti di raccomandare il giusto prodotto e ai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .
L’utente sarà in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.
Dal 26 settembre 2015, l’etichetta sarà presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.
L’azienda che fornisce il prodotto sul mercato è tenuta a dotare i propri apparecchi o sistemi della seguente documentazione:
Va innanzitutto chiarito che il rivenditore può essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchio e/o sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori o progettisti possono ricadere in questa categoria. Tutti sono tenuti a garantire che:
ENERGY LABELLING:
Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterà la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrà essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.
ECODESIGN (ErP):
I nuovi regolamenti ErP impongono la minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchio CE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercato le tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.
ETICHETTA DEL PRODOTTO
A seconda del tipo di apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificano i prodotti con le prestazioni più elevate. Sono previste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizio di produzione di acqua calda, tanto che i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modo che il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modo più consapevole possibile.
ETICHETTA DI SISTEMA
Oltre all’etichetta di prodotto è prevista anche l'etichetta di sistema nel caso in cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrà essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrà calcolare le prestazioni mediante un algoritmo di calcolo predefinito ed esporre l'etichetta in modo da informare nel miglior modo possibile l’utente finale.
Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
Dal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra' affidato al corriere entro 3 giorni lavorativi. La Spedizione avverra' tramite uno dei seguenti corrieri: BRT SDA
Marca | Biasi |
---|---|
Alimentazione | GPL/Mtano |
Modello caldaie | N/A |